.A cura di The Center | Traduzione di 4PEOPLE S.R.L.
Quando il governo ha bisogno di acquistare risorse dal settore privato, ossia dai giocatori, sfrutta gli Accordi Governativi (GO) per ottenerle. Puoi pensare ad essi come gare d’appalto o approvvigionamenti. Per garantire l’assegnazione degli ordini secondo i criteri di trasparenza ed economicità, il governo utilizza una sorta di asta per scegliere a quale società assegnare l’ordine.
I grandi quantitativi richiesti negli accordi impediscono di fatto alle piccole imprese di partecipare all’asta. L’azienda che ottiene l’accordo governativo potrebbe dover subappaltare almeno una parte dell’ordine. Potresti contattare l’azienda che ha ottenuto l’accordo e discutere di un subappalto. Gli accordi governativi sono anche un buon indicatore dei futuri movimenti di mercato.
Quali risorse acquista il governo?
Il governo necessita di risorse di tutti i settori in grandi quantità e di determinate qualità.
Diversi esempi possono essere: 700 camion per i Vigili del fuoco; 20.000 computer portatili per l’Agenzia delle Entrate (Internal Revenue Service - IRS). Alcuni ordini possono anche combinare risorse diverse, ad esempio: 120.000 mele e 200.000 arance per l’Ufficio di Aiuti all’estero (Foreign Relief Office), oppure 300.000 unità di benzina e 500.000 unità di diesel per il Ministero del Tesoro (National Reverses).
Altri possibili esempi di Accordi Governativi sono:
Dove trovare gli accordi governativi?
Gli Accordi governativi si trovano nella pagine del Mercato. Hanno la loro sezione in fondo all’elenco, sulla sinistra (sotto le obbligazioni).
Il processo di selezione (appalto)
I nuovi accordi governativi vengono pubblicati periodicamente e c’è una finestra di 5 giorni in cui le aziende possono presentare le loro offerte. L’offerta esprime quanto l’azienda è in grado o è disposta a soddisfare l’ordine. Le offerte rimangono segrete e possono essere modificate o cancellate in qualsiasi momento prima della scadenza. Vince l’azienda con l’offerta più bassa. Ovviamente, anche il governo vuole risparmiare denaro. Solo le aziende di livello superiore al 20 (Societá per azioni - Corporation) possono fare offerte. Anche il valore dell’azienda viene preso in considerazione per valutare se sarai in grado di evadere l’ordine. Potresti comunque partecipare come subappaltatore qualora il tuo livello fosse troppo basso.
L’azienda vincitrice, in quanto miglior offerente, deve depositare un deposito cauzionale. Il deposito cauzionale è noto in anticipo e l’azienda deve disporre di contanti al termine della scadenza dell’offerta. Se l’offerente non ha a disposizione i contanti necessari per il deposito cauzionale, l’impresa viene esclusa e viene scelto il secondo miglior offerente. Questo processo si ripete fino a quando l’accordo governativo può essere aggiudicato. In caso di pareggio, qualora ci fossero 2 offerte della stessa entità, viene preso in considerazione il tempo di presentazione: prima si fa l’offerta, meglio è. Devono esserci almeno 3 offerte ammissibili affinché l’accordo governativo sia aggiudicato.
Il deposito cauzionale viene trattenuto dal governo e poi restituito, insieme all'importo dell'offerta, una volta completato l'ordine. Tutti gli offerenti saranno resi pubblici al termine del processo di selezione. I valori delle offerte rimarranno invece segreti.
Il governo si riserva il diritto di annullare l’accordo se non ci sono almeno 3 offerte o se c’è il sospetto che l’asta sia stata manipolata.
Periodo di adempimento
L’azienda a cui è stato assegnato l’accordo governativo ha un certo periodo di tempo per soddisfare l’ordine, che può essere di 3, 5 o 10 giorni. L’ordine deve essere evaso per intero. Se non si riesce, il governo trattiene il deposito cauzionale. Inoltre, le agenzie governative non accetteranno offerte da questa società per i successivi 30 giorni.
L’accordo governativo può essere evaso in qualsiasi momento prima della scadenza. In tal caso, il deposito cauzionale e la ricompensa vengono assegnati immediatamente. La qualità delle risorse consegnate deve essere pari o superiore a quella richiesta. Sono consentiti beni di qualità mista: non è necessario che l’intera consegna sia della stessa qualità.
Per adempiere all’accordo governativo, devi avere tutti i prodotti richiesti nel magazzino.
Il pulsante verde in alto a destra diventerà verde scuro una volta soddisfatti i requisiti.
Un accordo governativo concluso con successo mostrerà una spunta verde nell’angolo in alto a destra.
Un ordine governativo fallito mostrerà una X rossa nello stesso punto.
Ricapitolando:
Devi essere di livello 20+ per poter partecipare all’asta
Chi fa l’offerta più bassa vince
Chi si aggiudica l’accordo governativo deve pagare il deposito cauzionale (alla fine del processo di selezione)
L’adempimento può essere di 3, 5 o 10 giorni (a seconda del tipo di accordo governativo)
L’adempimento deve avvenire per intero (in caso di fallimento il governo trattiene il deposito cauzionale: esclusione dalle successive aste per 30 giorni)
Una volta soddisfatto l’accordo, la cauzione viene restituita e l’offerta originaria viene premiata
Guide della biblioteca:
Domande Frequenti (FAQ), Guida per principianti, Consigli sull’interfaccia, Guida sulla ricerca, Guida sulle costruzioni, Guida sulle obbligazioni, Guida sui dirigenti, Guida sull’aerospazio